L’Energy Saving si presenta al movimento
Un tripudio di applausi ed entusiasmo ha accompagnato la presentazione ufficiale dell’Energy Saving Futsal, alle ore 20.00 di questa sera al Red’s Hotel di Barzanò. La dirigenza gialloblu, davanti al pubblico composto da giocatori, tifosi e rappresentanti della stampa locale, ha posto la bandierina del primo atto ufficiale della stagione 21/22, comunicando personalmente, tramite conferenza stampa, progetti e obiettivi che già su social network e stampa erano stati preannunciati.
Prima di dare la parola a tutte le componenti della dirigenza, però, è stato dato spazio a doverosi passaggi, primo su tutti il saluto a Marco Fumagalli, ex capitano dell’Energy che non ha rinnovato il rapporto con la squadra meratese, dopo 51 presenze e 33 gol all’attivo. Subito dopo, è stata la volta della presentazione di Aldo Franza, Francesco Crimi, Mirko Bocelli, Francesco Pirovano, i quattro innesti arrivati dal mercato estivo.
La conferenza è proseguita, poi, con l’introduzione della stagione sportiva dell’Energy, a partire dal calendario delle amichevoli annunciato da mister Dozio, che prevede il seguente programma:
- Sabato 18 settembre: Videoton Rovereto Desenzano – Energy Saving Futsal (a Calcinato);
- Sabato 25 settembre: Domus Bresso Real Cornaredo – Energy Saving Futsal (a Burago Molgora);
- Venerdì 1 ottobre: Energy Saving Futsal – Futsei Milano (a Verderio);
- Mercoledì 6 ottobre: Energy Saving Futsal – San Fermo (a Verderio);
- Venerdì 8 ottobre: Real AVM – Energy Saving Futsal (a Bareggio);
- Venerdì 15 ottobre: Energy Saving Futsal – Futsal Castellanza (a Verderio).
Alle amichevoli seguirà, chiaramente l’immediato inizio del campionato di Serie C2, la cui vittoria è l’obiettivo dichiarato della società. La data prevista per l’inizio della kermesse regionale è fissata nella settimana che va dal 18 al 24 ottobre, mentre per la Coppa Lombardia di Serie C2 si dovrà attendere il 2022.
Il focus sulle competizioni regionali ha successivamente lasciato lo spazio al nuovo settore della comunicazione, ulteriore grande novità della stagione meratese. La struttura comunicativa dell’Energy si diramerà su più fronti, a partire dal più tradizionale ufficio stampa, alla presenza meticolosa online (sul sito https://energysavingfutsal.com/) e social, con profili attivi su Facebook, Instagram, TikTok e Twich.
La serata è poi proseguita con la presentazione dell’organigramma societario e tecnico e della rosa della prima squadra, così composti:
Presidente: Angelo Ucci
Vicepresidente: Omar Ucci
Direttore Generale: Eduardo Magno
Team Manager: Fabio Castelli
Dirigente accompagnatore ufficiale: Alessio Sibilla
Allenatore: Giuseppe Dozio
Viceallenatore: Giorgio Dominioni
Preparatore dei portieri: Diego Monzani
Preparatore atletico: Maria Chiara De Capitani
Rosa giocatori (in ordine di numero di maglia): Ucci (1), Pirovano (2), Maggioni (5), Bocelli (6), Riva (7), Zanettini (8), Lucini (9), Montrasio (10), Franza (11), Seggio (12), Verrico (13), Piazza (14), Crimi (16), Valerio (17), Blanco (23), Pezzano (32), Morandi (39).
Infine, prima di rompere le righe, il presidente Angelo Ucci ha rivolto un doveroso ringraziamento a tutti gli sponsor, realtà generose che da tempo sostengono l’Energy Saving e grazie alle quali è possibile sognare in grande con questo ambizioso progetto. Si tratta di, chiaramente, Energy Saving, Forniture Alimentari Spina sas, Ritual Space estetica e benessere, ristorante e pizzeria La Grotta Azzurra, Bowling Merate, Stabilit Suisse, Tecnologie e Servizi applicati all’edilizia industriale, gelateria e pasticceria Faber Cafè, Alveco Polycarbonate, Emir srl e Hangar Burger.
Si riportano di seguito, le principali dichiarazioni delle componenti dirigenziali in seno alla presentazione ufficiale.
Angelo Ucci, presidente: “Posso sbilanciarmi senza remore nel dire che è stata creata una società di ottimo livello. Ho voluto con forza circondarmi di gente preparata, sia in dirigenza, che nello staff tecnico. Inoltre, sono molto contento del livello dei giocatori, che ho visto davvero in forma in questa prima settimana di preparazione, nonostante il lavoro atletico debba ancora dare i suoi frutti. Voglio ringraziare in particolare il nostro mister Dozio, sempre professionale e preciso, che con Eduardo Magno ha creato un’ottima sintonia, utile nella gestione del mercato e del gruppo”.
Omar Ucci, vicepresidente e portiere dell’Energy: “Vedere questo entusiasmo mi spinge ad accelerare ancora di più per il mio recupero. Spero in pochi mesi di tornare ad allenarmi, non vedo l’ora di lasciarmi alle spalle questo brutto infortunio. Il progetto merita davvero il sacrificio di tutti e io voglio stare in prima linea. Sono a disposizione di ogni componente della società, dal presidente al bimbo più piccolo della nostra scuola calcio”.
Eduardo Magno, direttore generale: “Abbiamo già ribadito che il nostro obiettivo è la promozione e, a lungo termine, arrivare nel futsal nazionale. Ho visto lavorare tutti nelle scorse settimane e sono davvero contento di ciò che è stato costruito. La società è meticolosa e non trascura nessun dettaglio, aspetto che adesso è giunto il momento di capitalizzare. Siamo molto orgogliosi, inoltre, della programmazione del settore giovanile, perché siamo riusciti ad allestire una squadra Under 15 e una Under 17, che dovranno sfornare i giovani del nostro futuro. Il nostro desiderio è di diventare, con il tempo, una società di riferimento per il territorio brianzolo. Non a caso abbiamo scelto come hashtag #ilfutsalinBrianza, desideriamo creare un grande movimento in questo circondario e divenirne colonna portante”.
Giuseppe Dozio, allenatore prima squadra: “Siamo in procinto di iniziare una stagione particolare, perché veniamo da due annate che non si sono concluse. Nonostante questa situazione, i giocatori stanno davvero in buona condizione, oltre ogni mia aspettativa, e si sono allenati già con grande intensità, permettendomi di programmare un buon lavoro in vista dell’inizio del campionato. Voglio ringraziare la società per lo sforzo che sta facendo, mettendo a disposizione una dirigenza folta e qualificata e una rosa ancora più competitiva delle passate stagioni, con pochi ma mirati innesti. Gli obiettivi? Lavoriamo duramente e pensiamo a vincere ogni partita, senza ragionare troppo sul lungo termine. Se saremo concentrati, i successi verranno da sé”.
Enzo Furlani, responsabile settore giovanile e attività di base: “Siamo partiti dal nulla e abbiamo già fatto grandi cose. Questo deve essere il punto di partenza per avere ancora più appetito. Ci sono stati davvero tanti ragazzi che si sono avvicinati agli open days e agli stages e quello che ci ha sorpreso di più è vedere che anche i genitori si sono appassionati al nostro progetto. A breve partiremo anche con la scuola calcio (lunedì 13, ndr) che, insieme a Under 15 e Under 17, sarà la vera fucina del futuro dell’Energy. Vogliamo entrare soprattutto nei cuori dei bambini, e con loro ottenere gli obiettivi più belli”.