La prima di campionato è sempre un’incognita per chiunque, soprattutto per una matricola. L’Energy Saving paga, probabilmente, lo scotto di una preparazione atletica ancora in corso e l’emozione dell’esordio in Serie C1, impattando per 4-4 a Morbegno, in casa della Derviese. Nel complesso, una buona gara quella giocata dagli uomini di mister Dozio, che pagano qualche calo di concentrazione su calcio da fermo e due tiri liberi ben calciati da Casile.
La gara inizia su ritmi subito serrati, la Derviese chiude bene ogni spiraglio, l’Energy non parte forte e il gioco è molto spezzettato. A spaccare il match, però, è l’uomo mercato estivo dell’Energy, Sardella, che infilza i padroni di casa dopo 10’03’’, coronando un’ottima azione collettiva. Il gol non tranquillizza l’Energy, che commette molti falli e concede tante occasioni in ripartenza alla Derviese. Dopo il pari di Casile, infatti, arrivano ben due tiri liberi per i padroni di casa, che lo stesso bomber non sbaglia. 3-1 a poco più di 3’ dalla fine, con l’Energy che deve riprendersi in fretta. D’Amico (migliore in campo dei suoi), accorcia subito le distanze, Casile firma il poker e ancora D’Amico riduce il passivo a un giro d’orologio dal termine del primo tempo, conclusosi per 4-3. Nella ripresa, il copione cambia drasticamente. L’Energy si scioglie e fa la partita, la Derviese comincia a stare sulle gambe nel seguire l’alto ritmo del gioco ospite. Capitan Zanettini timbra il gol del 4-4 al minuto 27’50’’ e i meratesi cominciano a credere di poter sbancare Morbegno. Tuttavia, complici la poca freddezza sotto porta e la caparbietà della difesa casalinga, il punteggio non si sblocca più e le due compagini si dividono la posta.
“Sono soddisfatto a metà – dice mister Dozio dopo la fine della gara -. Abbiamo prodotto un buon futsal, soprattutto nella ripresa, e nel complesso non mi sento di dire che non abbiamo giocato bene. Tuttavia, dobbiamo correggere sicuramente l’approccio al match, visto che nel primo tempo abbiamo concesso troppo e siamo stati un po’ ingenui, commettendo tanti falli e assecondando troppo la tattica della Derviese. In ogni caso, ci sono ottimi spunti da cui ripartire e più minuti metteremo nelle gambe più saremo in grado di portare a casa i risultati che meritiamo”.
“Un inizio un po’ timido e qualche fallo di troppo ci hanno costretti a rincorrere il risultato nel secondo tempo – dichiara, invece, il dg Magno -. Dovremo sicuramente fare tesoro di qualche errore di troppo e imparare a concentrarci di più nei momenti cruciali del match. Siamo solo all’inizio, comunque, abbiamo tempo per aggiustare il tiro. Testa alla Coppa Italia, adesso”.
Un punto da non buttare via, in un campionato dove nessun match è scontato. Adesso, poco riposo per i ragazzi di Dozio, che affronteranno mercoledì sera l’Olympique Morbegno, nello stesso PalaFaedo della gara di ieri sera.