Il colpaccio è fatto. L’Energy Saving Futsal si assicura le prestazioni di Vinicius Sardella Dall’Agnol, pivot brasiliano di caratura nazionale, che arriva a titolo definitivo alla corte di un entusiasta mister Beppe Dozio. Adesso, il tecnico gialloblu ha al suo arco una freccia molto appuntita e il salto di qualità che la rosa fa con il suo innesto non è di certo indifferente. L’arrivo di Sardella, primo straniero nell’ancora giovane storia meratese, significa molto non solo per il potenziale che la squadra è in grado adesso di esprimere, ma anche per tutto il contesto che deriva da un ingaggio così risonante. Un ulteriore ponte con il territorio, per dire che l’Energy Saving Futsal fa sul serio e che il progetto di diventare riferimento per tutta la Brianza è più che mai solido.
Classe ‘90, Sardella ha alle spalle una lunga carriera su due sport, calcio professionistico e calcio a 5, come ogni sudamericano che abbia calcato palcoscenici importanti. Dopo un anno all’Internacional di Porto Alegre, gioca per due stagioni al São José, per poi approdare alla primavera del Parma (Serie A). L’anno successivo, nella stagione 10/11, passa alla Virtus Lanciano (Serie C1), per poi fare ritorno al São José nel 2012. Il 2013 è l’anno di svolta per lui: dopo tre esperienze diverse nella stessa stagione, São José, Solothurn (Svizzera) e Gloria Vacaria (ancora Brasile), Sardella decide di passare al calcio a 5 nell’AGE, in Serie B brasiliana, in cui gioca fino al 2017. Nel 2018 torna in Italia, nella massima Serie, tra le fila del Futsal Cisternino, per poi giocare a Milano (Serie A2), nella Lazio (Serie A2), nel Petrarca Padova (Serie A), Tombesi Ortona (Serie A2), Ecocity Genzano (Serie B), Isola 5 (Serie B) e Arzignano (Serie A2). Un giocatore dalla grandissima esperienza italiana e internazionale, costellata da tantissime stagioni nel futsal nazionale e in Serie A, rappresenta un valore aggiunto per l’ambiziosa Energy che lo ha ingaggiato e, adesso, pronta per essere protagonista nella prossima Serie C1.
“Voglio ringraziare tutti per la calorosa accoglienza che mi stanno riservando, nonostante non sia ancora arrivato fisicamente in Italia – dichiara Sardella -. L’Energy per me rappresenta una grande opportunità, perché la stabilità che è stata garantita a me e alla mia famiglia non ha prezzo, va oltre ogni categoria e sono grato al Presidente Ucci per avere permesso tutto questo. Voglio mettermi a disposizione del mister e dei compagni e aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi che merita. Sono un giocatore abituato a segnare ma anche a far segnare gli altri, per cui sono abbastanza versatile per ogni situazione possibile”.
L’entusiasmo di Sardella è palpabile: “Non vedo l’ora di cominciare, sarà un anno stupendo, ne sono sicuro e sono davvero molto fiducioso. Che Serie C1 mi aspetto? Molto difficile. E’ vero che ho giocato tanto in A2 e A, ma i campionati regionali hanno un tatticismo e una fisicità che non vanno mai sottovalutate. Ogni partita va affrontata con il massimo della concentrazione e, se non staremo attenti, commetteremo un gravissimo errore. Cosa mi aspetto, invece, da mio anno? Nulla di diverso dall’aiutare la mia squadra a vincere. Prima il ‘noi’, poi ‘io’. Mi interessa solo che, a fine anno, saremo soddisfatti”.
Parole piene di determinazione e umiltà quelle di Sardella, pronto a scendere in campo per l’Energy e contribuire a una stagione che si preannuncia molto promettente.